martedì 11 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

Dietetica cinese: ecco come migliorare il sistema immunitario con il tè

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l’autunno è governato dall’elemento metallo, che è legato ai polmoni e all’intestino crasso. Questi organi regolano il flusso del Qi, l’energia vitale, e sono responsabili della nostra capacità di difenderci dalle malattie. Per questo motivo, durante l’autunno è importante nutrire e sostenere questi organi, consumando alimenti che rafforzano la Wei Qi, l’energia difensiva del corpo

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

CHIUSI DELLA VERNA (Arezzo) – L’autunno è un periodo di transizione, che secondo la dietetica cinese richiede una particolare attenzione all’alimentazione e al benessere generale. Marco Montagnani, fondatore di Nuova Era Life, ci guida attraverso l’arte millenaria della dietetica cinese, con consigli pratici per rafforzare il sistema immunitario in questa stagione, insieme a ricette tradizionali e suggerimenti per cinesi adatti all’autunno.

“L’autunno rappresenta una stagione di preparazione e introspezione, un periodo in cui possiamo rafforzare il nostro corpo e la nostra energia per affrontare i mesi invernali – spiega il Maestro Marco Montagnani –  grazie ad alcune attenzioni, possiamo adottare un’alimentazione equilibrata, gustosa e benefica per il nostro sistema immunitario, seguendo le antiche tradizioni della Dietetica Cinese perchè prendersi cura dei polmoni e dell’intestino attraverso il cibo, il tè e le pratiche energetiche è la chiave per un benessere completo”.

L’elemento metallo e l’energia dell’autunno

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), l’autunno è governato dall’elemento metallo, che è legato ai polmoni e all’intestino crasso. Questi organi regolano il flusso del Qi, l’energia vitale, e sono responsabili della nostra capacità di difenderci dalle malattie. Per questo motivo, durante l’autunno è importante nutrire e sostenere questi organi, consumando alimenti che rafforzano la Wei Qi, l’energia difensiva del corpo.

Alimenti ideali per l’autunno

Secondo Montagnani, la chiave dell’alimentazione in autunno è scegliere cibi leggermente riscaldanti e idratanti, senza appesantire il sistema. Tra i cibi consigliati troviamo:

  • Radici e ortaggi: carote, patate dolci, barbabietole e daikon, che rafforzano l’energia vitale del corpo.
  • Cereali integrali: come riso integrale, miglio e avena, che favoriscono un’energia stabile e duratura.
  • Legumi leggeri: fagioli neri, azuki e lenticchie, che supportano la digestione e il benessere intestinale.
  • Semi di sesamo: utili per umidificare i polmoni e migliorare l’energia del Metallo.
  • Zenzero fresco e spezie delicate: per favorire il calore interno senza provocare un eccesso di fuoco.

Ecco alcune ricette autunnali secondo il Maestro Montagnani

  1. Zuppa di miglio e carote con zenzero fresco
    Una zuppa dal gusto delicato e nutriente. Il miglio, facile da digerire, sostiene l’equilibrio dell’energia, mentre le carote e lo zenzero rafforzano i polmoni e migliorano la circolazione del Qi.
  2. Brodo di funghi shiitake con tofu e radici di loto
    Perfetto per idratare i polmoni e sostenere il sistema immunitario. I funghi shiitake sono noti per le loro proprietà toniche, mentre il tofu e le radici di loto aiutano a purificare e rafforzare i polmoni.
  3. Porridge di riso integrale con semi di sesamo e fagioli azuki
    Questa ricetta è ideale per nutrire profondamente il corpo e promuovere l’energia stabile dell’autunno. I fagioli azuki favoriscono la digestione e i semi di sesamo idratano e proteggono i polmoni.
  4. Riso saltato con cavolo cinese e daikon
    Un piatto semplice e leggero, ricco di fibre e antiossidanti, perfetto per mantenere l’intestino in salute. Il cavolo cinese e il daikon aiutano a stimolare la funzione intestinale e a disintossicare il corpo.
  5. Congee di pera e zenzero
    Le pere sono considerate eccellenti per idratare i polmoni, mentre lo zenzero aggiunge calore e supporta la digestione. Questo congee è ideale per chi soffre di tosse o secchezza delle mucose.

Tè cinesi per l’autunno

Montagnani suggerisce anche una selezione di tè tradizionali cinesi, ideali per rafforzare il sistema immunitario e favorire il benessere in autunno:

  • Tè di crisantemo: con proprietà rinfrescanti, aiuta a rimuovere il calore interno residuo dell’estate e a purificare i polmoni. È particolarmente indicato per chi soffre di secchezza o irritazione delle vie respiratorie.
  • Tè Pu-erh: questo tè fermentato è noto per le sue qualità digestive e per aiutare a scaldare il corpo. Bevendolo durante i pasti, si favorisce la digestione e si stimola il metabolismo.
  • Tè di radice di astragalo: tradizionalmente usato per rinforzare il Qi difensivo e migliorare le difese immunitarie. Ideale come prevenzione contro raffreddori e influenze stagionali.
  • Tè di bacche di goji e giuggiole: un infuso dolce e ricco di antiossidanti, utile per rafforzare l’energia del corpo e nutrire il sangue.

Esercizi del corpo, insieme alla dieta autunnale

Oltre all’alimentazione, il Maestro Montagnani offre alcuni consigli per mantenere l’equilibrio in autunno come, per esempio, la pratica del Qi Gong: una leggera attività fisica come il Qi Gong o il Tai Chi aiuta a mantenere il flusso energetico equilibrato e a stimolare il sistema immunitario. Inoltre, mantenere il calore: è importante non esporsi a colpi d’aria fredda, soprattutto nella zona della schiena e del collo. Indossare sciarpe e mantenere calda la parte bassa della schiena può aiutare a proteggere il sistema immunitario.

Per ulteriori informazioni o per consultare altre ricette e pratiche di benessere, visitate il sito di Nuova Era Life o contattate direttamente il Maestro Montagnani per una consulenza personalizzata.

Riguardo Marco Montagnani

Marco Montagnani è un maestro di filosofia taoista, esperto in medicina tradizionale cinese e dietetica cinese. Si descrive come un semplice viandante in perenne cammino sul sentiero della vita. Autore de Il Cibo della Saggezza, (Mondadori, 2020) e de La Medicina Energetica (CEA, 2005), tiene corsi e seminari di crescita personale interiore basati sulla filosofia orientale, presso il Tempio delle Sei Armonie all’interno dell’Agriturismo Nuova Era, nel cuore delle Foreste Casentinesi (in provincia di Arezzo).

L’intento di Marco è quello di rendere le persone più consapevoli e migliorare la loro qualità della vita.

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more