martedì 11 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

Steeped Coffee: dalla California arriva il caffè in bustina come il tè

Bisogna immergere la bustina facendo su e giù il sacchetto in infusione per 15-30 secondi oppure ancora di più per un sapore maggiormente intenso. La bustina va poi lasciata in infusione per circa 5 minuti, quando si può bere il contenuto della tazza con o senza sacchetto

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

A Santa Cruz in California nasce Steeped Coffee, un’azienda che si propone di vendere caffè in bustina esattamente come fosse tè: è compostabile, servita in un pacchetto chiuso ermeticamente e contiene caffè per una tazza. Leggiamo di seguito un estratto dell’articolo di Lavinia Martini per il portale Cibo Today.

Il caffè in bustina Steeped Coffee

MILANO – Sappiamo che gli italiani sono abituati a portarsi moka e tazzine un po’ ovunque. Ma in realtà intorno alla moka, conosciuta non solo in Italia, si diffondono spesso preparazioni grossolane e materia prima scadente. Peraltro, per chi non ha dietro neppure un piccolo fornello, fare la moka è assolutamente impossibile. Da queste premesse nasce a Santa Cruz, in California, Steeped Coffee, un’azienda che si propone di vendere caffè in bustina esattamente come fosse tè. In Italia ancora non abbiamo visto qualcosa di simile, ma sappiamo che nei prossimi tempi potremmo arrivarci. Funziona così.

Come si fa a fare il caffè infuso in bustina

La bustina è compostabile, servita in un pacchetto chiuso ermeticamente e contiene caffè per una tazza. Si mette il sacchetto in una tazza e si versa gradualmente il giusto quantitativo di acqua calda, un po’ più di 200 ml (sono 8z).

Bisogna immergere facendo su e giù il sacchetto in infusione per 15-30 secondi oppure ancora di più per un sapore maggiormente intenso. La bustina va poi lasciata in infusione per circa 5 minuti, quando si può bere il contenuto della tazza con o senza sacchetto (tutti i passaggi sono spiegati chiaramente in un video).

A questo punto, per chi volesse, si può aggiungere latte o zucchero. È un metodo infallibile, a prova di viaggio, di bollitore in hotel e anche di incapaci, per chi non sapesse realizzare il caffè con strumenti più complessi (o per chi non può portarsi in giro una macchina del caffè, ovviamente).

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more