CIMBALI M2
giovedì 03 Aprile 2025
  • CIMBALI M2

Ritter Sport pubblica il 5° Bilancio di sostenibilità: dal cacao certificato alle fonti rinnovabili

Thomas Straub, amministratore delegato dell'azienda: "Con #discoverthegood abbiamo voluto ribadire il nostro desiderio di comunicare in modo semplice, trasparente e costruttivo con tutti i nostri stakeholder, mettendoli nelle condizioni di valutare i risultati raggiunti e quelli ancora da conseguire. Il Rapporto documenta come gli investimenti e l’impegno di questi anni verso tutta la filiera del cacao stiano iniziando a dare frutti di cui andare legittimamente orgogliosi. Chi oggi non agisce in modo sostenibile, domani non avrà un futuro”

Da leggere

TME Cialdy Evo

Alfred Ritter GmbH Co. KG, azienda produttrice delle tavolette quadrate di cioccolato Ritter Sport, ha pubblicato il quinto Bilancio di sostenibilità, relativo al biennio 2021-2022. La realtà si è distinta per l’attenzione alla sostenibilità attraverso investimenti in programmi di partnership e la trasparenza nella catena di approvvigionamento del cacao. Leggiamo di seguito la prima parte dell’articolo pubblicata sul portale Tiscali News e ripreso da adnkronos.

Il quinto bilancio di sostenibilità di Ritter Sport

WALDENBUCH (Germana) – Pubblicato su base volontaria dal 2014, il Rapporto di sostenibilità di Ritter Sport documenta in modo chiaro ed esaustivo i risultati conseguiti dall’Azienda in materia di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, gli avanzamenti dei progetti in corso e i target da raggiungere a breve, medio e lungo termine.

Tra i maggiori produttori europei di cioccolato commercializzato in oltre 100 Paesi (per un fatturato che nel 2022 è ammontato a 538 milioni di euro), Ritter Sport, sin dai primi anni ’90, si è distinta per l’attenzione alla sostenibilità attraverso investimenti in programmi di partnership, trasparenza nella catena di approvvigionamento del cacao, la scelta di approvvigionare energia da fonti rinnovabili e il costante percorso verso la neutralità climatica.

“Con #discoverthegood abbiamo voluto ribadire il nostro desiderio di comunicare in modo semplice, trasparente e costruttivo con tutti i nostri stakeholder, mettendoli nelle condizioni di valutare i risultati raggiunti e quelli ancora da conseguire – dichiara Thomas Straub, amministratore delegato di Ritter Sport Italia – Il Rapporto documenta come gli investimenti e l’impegno di questi anni verso tutta la filiera del cacao stiano iniziando a dare frutti di cui andare legittimamente orgogliosi. Chi oggi non agisce in modo sostenibile, domani non avrà un futuro”.

Ritter Sport, che dal 2018 si approvvigiona esclusivamente di cacao 100% certificato sostenibile in conformità ai programmi Rainforest Alliance e FairTrade, nel biennio 2021/22 ha compiuto un ulteriore passo verso la sostenibilità e la trasparenza della filiera del cacao dando impulso ai programmi di partnership con cooperative e organizzazioni di produttori in Ghana, Costa d’Avorio, Nigeria, Nicaragua e Perù.

Per leggere la notizia completa basta cliccare qui

CIMBALI M2

Ultime Notizie

  • Water and more
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè