CIMBALI M2
venerdì 22 Novembre 2024
  • CIMBALI M2

Moka batte capsule e cialde: emette meno gas, consuma meno energia per l’espresso

La moka anche quando viene riscaldata con un fornello a gas l'impronta del carbonio non supera i 51 g CO2e, e rappresenta pertanto un'alternativa di gran lunga più sostenibile rispetto alle macchine del caffè in capsule o cialde

Da leggere

  • Dalla Corte
TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

MILANO – Il consumo domestico di caffè messo sotto la lente di ingrandimento dell’Accademia dei Georgofili, ente scientifico fondato a Firenze nel lontano 1753 che riunisce le pubblicazioni e i lavori di ricercatori e accademici soprattutto su temi dell’agricoltura. In questo caso gli studiosi hanno analizzato con la consueta cura e precisione, attraverso diversi test, la quantità di gas emessi durante la preparazione della tazzina con moka e con i sistemi single serve. Che cosa avranno registrato durante le sperimentazioni? Scopriamolo dall’articolo di Matteo Cibelli, Alessio Cimini, Mauro Moresi su georgofili.info.

Moka, cialde e capsule: quanto inquinano?

Nel 2019 il consumo italiano di caffè tostato e macinato è stato di circa 304.000 tonnellate. Di questi, l’84% è stato utilizzato per preparare la bevanda sia a casa che negli uffici o nel settore alberghiero, ristorante, catering e dei distributori automatici. Il caffè tostato e macinato copre circa il 90% dei consumi, seguito dal caffè torrefatto in grani (6,7%) e dalle polveri di caffè istantaneo (3,3%), ed è confezionato principalmente in buste flessibili in poliaccoppiato (84,5%), seguite da lattine in acciaio (7,5%) e capsule o cialde monodose (5%).

Nel settore del caffè monodose, la richiesta di capsule in alluminio è in crescita del +11% dal 2016, mentre è in calo quella di capsule in plastica e cialde in carta

In recente lavoro si è determinata l’energia consumata per preparare una tazza di caffè (40 ml) utilizzando le principali caffettiere usate in Italia (ossia la moka e le macchine per cialde o capsule), e si è effettuato uno studio di Life Cycle Assessment (LCA) per identificare le emissioni di gas ad effetto serra associate alle sole fasi di utilizzo e post-consumo in conformità al metodo standard Publicly Available Specification (PAS) 2050.

Il caffè preparato con la moka ad induzione è risultato nettamente più eco-sostenibile di quello ottenuto con le macchine ad autospegnimento del caffè in cialde o capsule per un triplice motivo:

1) Il consumo di energia elettrica per una tazza di caffè da 40 ml preparata con la Moka è pari a 6.8 Wh contro i 12 Wh consumati dalla macchina per caffè in cialde o gli 8.5 Wh consumati da quella per il caffè in capsule.

2) La quantità di imballaggi (carta, plastica ed alluminio) da smaltire per singola tazza di caffè ammonta ad appena 0,5 g nel caso del caffè macinato per moka in buste di poliaccoppiato da 250 g contro i 6,4 g nel caso del caffè in cialde od i 3,0 g nel caso della capsula tipo Nespresso.

3) L’impronta del carbonio di una tazza di caffè è pari a 48 g CO2e nel caso della moka contro i 76 g CO2e nel caso del caffè in cialde ed i 61 g CO2e nel caso della capsula tipo Nespresso.

Nonostante il caffè in cialde od in capsule rappresenti un esempio di innovazione diretta alla cosiddetta consumer care (in quanto fornisce al consumatore il prodotto ed il sistema per prepararlo con buone caratteristiche qualitative e con un alto livello di replicabilità), le cialde o le capsule di caffè eludono l’altro aspetto dell’innovazione che punta alla sostenibilità ambientale, in quanto moltiplicano, rispettivamente, per un fattore 10 o 5 le quantità di rifiuti di imballaggi post-consumo.

Purtroppo, il consumo di caffè in cialde e soprattutto in capsule sta aumentando per la maggiore praticità di uso e di gusto, ma non certo per la maggiore sostenibilità ambientale come recentemente sostenuto nei media. (https://www.ilmessaggero.it/alimentazione/cialde_caffe_mercato_gusto_tendenza-5864108.html).

Ad esempio, nella città di Amburgo è stato vietato l’uso delle capsule di caffè negli edifici statali per ridurre la formazione di rifiuti (https://www.bbc.com/news/magazine-35605927).

È stata anche evidenziata un’enorme generazione di rifiuti (https://www.altroconsumo.it/alimentazione/caffe/news/caffe-in-capsule), spesso inquinati da alluminio e ftalati (https://doi.org/10.1016/j.toxrep.2017.05.004).

Alla luce dei risultati ottenuti, la caffettiera moka non andrebbe affatto messa in cantina

Infatti, anche quando viene riscaldata con un fornello a gas l’impronta del carbonio non supera i 51 g CO2e, e rappresenta pertanto un’alternativa di gran lunga più sostenibile rispetto alle macchine del caffè in capsule o cialde.

Nonostante la qualità di una tazzina di caffè moka dipenda fortemente dall’abilità del preparatore e dalla manutenzione della caffettiera ed i tempi di preparazione siano abbastanza più lunghi (272±5 s) di quelli di un espresso da cialde o capsule (30±5 s), il consumatore eco-responsabile dovrebbe essere consapevole che il riscaldamento globale si combatte anche con una tazzina di caffè moka, il cui uso al posto delle macchine per cialde o capsule eviterebbe l’emissione di 10,3 o 1,8 g di CO2e per singola tazzina.

Dal momento che il consumo italiano ammonta a circa 70 milioni di tazze di caffè al giorno, i gas serra evitati ammonterebbero a quelli emessi per circumnavigare l’equatore terrestre, rispettivamente, 180 o 32 volte al giorno con una city car diesel Euro5 che emette 100 g CO2e/km.

Di seguito gli articoli integrali:
1) Cibelli M, Cimini A, Moresi M (2021) Carbon footprint of different coffee brewing methods. Oral communication at Engineering Future Food 2021, Naples, Italy, 23-26 May, 2021. https://www.aidic.it/eff2021/programma/54cibelli.pdf
2) Cibelli M, Cimini A, Cerchiara G, Moresi M (2021) Carbon Footprint of different methods of coffee preparation. Sustainable Production and Consumption, 27: 1614-1625. https://doi.org/10.1016/j.spc.2021.04.004

CIMBALI M2
  • Brambati

Ultime Notizie

  • Water and more
  • Carte Dozio