venerdì 21 Febbraio 2025
  • CIMBALI M2

1895 Coffee Designers by Lavazza a Identità Milano 2025 con il microlotto Avanguardia VIII

Michele Cannone, Lavazza brand away from home director: “Identità Golose è un palcoscenico straordinario per raccontare la nostra visione di 1895 Coffee Designers by Lavazza. Un’occasione unica per esplorare e celebrare l'incontro tra i nostri specialty coffee e la cucina d’eccellenza, creando una fusione perfetta fra sapori e innovazione”

Da leggere

  • Dalla Corte
  • TME Cialdy Evo
Demus Lab - Analisi, R&S, consulenza e formazione sul caffè

MILANO – Lavazza conferma la partecipazione a Identità Milano 2025, il Congresso italiano di cucina giunto alla ventesima edizione, a Milano dal 22 al 24 febbraio presso Allianz MiCo, con 1895 Coffee Designers by Lavazza brand nato nel 2020. Una storia ispirata dalla visione in cui l’eccellenza del caffè si trasforma in un rituale in grado di esaltare tutti i sensi. Un universo dove passione, artigianalità e tecnologia si intrecciano con precisione e armonia, nel totale rispetto dello stile italiano e con una particolare attenzione alla sostenibilità.

1895 Coffee Designers by Lavazza tra i protagonisti di Identità Milano 2025

Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina” è il tema di questa edizione del Congresso, a conferma dell’importanza di continuare ad innovare immaginando il futuro del gusto e della ristorazione.

1895 Coffee Designers by Lavazza, in linea con i suoi valori di eccellenza, innovazione e qualità, sarà presente firmando la Lounge Identità Future. All’interno dell’area, un palinsesto ricco di appuntamenti che coinvolge i protagonisti del mondo dell’alta pasticceria, del fine dining e dell’hôtellerie consentendo agli ospiti di immergersi in un viaggio esperienziale nel mondo dei caffè di eccellenza.

Un viaggio unico guidato dai Coffeelier 1895 che accompagneranno gli ospiti nel mondo dello Specialty coffee, in uno spazio progettato da Cierresse e arricchito dalla Classic S de La Marzocco.

Sabato 22 febbraio, alle 10:55, presso il main stage di Identità Golose Ferran Adrià dialogherà sul tema “Mejorando el sistema creativo de elBullirestaurante” esaltando il minimalismo dell’avanguardia. A seguire, Ferran Adrià e Federico Zanasi, Chef di Condividere, ristorante stellato del Gruppo Lavazza, saranno presenti alla Lounge Identità Future.

Il concetto di Avanguardia, elemento chiave nello speech di Ferran Adrià, per 1895 Coffee Designers by Lavazza si traduce nella massima espressione dei caffè d’eccellenza.
In anteprima nazionale, sarà presentato Avanguardia VIII, microlotto estremamente limitato (<330 kg) acquistato all’asta della Cup of Excellence, in cui vengono commercializzati i caffè più pregiati di ogni Paese d’origine.

Avanguardia VIII rende omaggio alla Colombia, varietà Caturra con processo Honey Anaerobic. Un caffè d’eccellenza, che verrà proposto anche estratto in cold brew, esaltandone le note di fichi, albicocca e zucchero filato.

“Identità Golose è un palcoscenico straordinario per raccontare la nostra visione di 1895 Coffee Designers by Lavazza. Un’occasione unica per esplorare e celebrare l’incontro tra i nostri specialty coffee e la cucina d’eccellenza, creando una fusione perfetta fra sapori e innovazione”, ha dichiarato Michele Cannone, Lavazza Brand Away from Home Director.

Cannone aggiunge: “È sempre più evidente la necessità di accrescere la cultura del caffè, trasformandolo da semplice pausa quotidiana a un vero e proprio rito, che ci accompagna dalla colazione al brunch, dal coffee time al fine pasto. Per questo siamo convinti che qualificare l’offerta e sensibilizzare i consumatori sia fondamentale. Per farlo ci avvaliamo dei caffè più pregiati al mondo, le più avanzate tecnologie produttive, la maestria dei nostri Coffee Designer e collaborazioni coi migliori interpreti del fuori casa. Il tutto per creare un’esperienza sensoriale, unica. Questi saranno gli elementi che guideranno il nostro futuro”.

“1895 Coffee Designers by Lavazza nasce proprio con la volontà di evolvere e generare esperienze di eccellenza. Siamo in un momento rivoluzionario nel mondo della ristorazione e del caffè che sta portando cambiamenti rilevanti nei modelli di business, nell’innovazione di prodotto e nel modo di concepire la degustazione. Un’accelerazione senza precedenti che tiene conto di sinergie, contaminazioni e globalizzazione, così come del mutamento dei gusti di appassionati e consumatori, sempre più informati e attenti. Insieme a Identità Golose vogliamo dar vita ad un momento di dialogo e confronto tra professionisti del settore per creare scambio e generare cultura” ha commentato Marco Barbieri, marketing director Italy di Lavazza Group.

Tutti gli appuntamenti vedranno le figure degli chef/pastry chef e dei coffelier 1895 alternarsi per guidare gli ospiti in una esclusiva esperienza di gusto.

Programma

Sabato: dalle 9,30 alle 11,30, e dalle 12,00 alle 15 le creazioni dell’executive pastry chef Cesare Murzilli del Portrait di Milano esalteranno l’armonia degli specialty coffee 1895 dove la perfezione in tazza incontra l’arte del gusto.

Domenica: dalle 9,30 alle 11,30 la collezione di Specialty Coffee 1895 dedicata alla Pasticceria Marchesi verrà accompagnata da una proposta dolce curata dal maître pâtissier Diego Crosara by Marchesi 1824.

Lunedì: dalle 9,30 alle 11,30, Il savoir fair culinario di Elio Sironi di Ceresio 7 firmerà l’eclettico tasting Brunch per 1895 Coffee Designer.

Tutti i giorni dalle 14,30 le creazioni del maestro cioccolatiere Guido Gobino accompagneranno il microlotto Avanguardia VIII, presentato in anteprima.

Infine, durante i giorni del Congresso, nell’area espositiva sarà disponibile, per tutti gli ospiti, uno spazio caffetteria “Un caffè sospeso per Cuba”, gestito da AICEC (Agenzia di Interscambio Culturale ed Economico con Cuba). AICEC è un’associazione senza fini di lucro che collabora con Procuba, l’ente cubano di promozione per gli investimenti stranieri, e con l’ICAP, l’istituto Cubano di amicizia tra i popoli.

I visitatori avranno l’opportunità di degustare preparazioni a base di espresso realizzate con il blend La Reserva de ¡Tierra! Cuba, offerto da Lavazza ed estratto con le macchine superautomatiche professionali fornite da Eversys, e di lasciare un’offerta a loro discrezione.

I proventi delle offerte saranno devoluti da AICEC alle comunità caffeicole cubane colpite dagli uragani Oscar e Rafael. Questo gesto di solidarietà mira a sostenere le comunità che hanno subito gravi danni a causa delle calamità naturali nel corso del 2024
La Reserva de ¡Tierra! Cuba è un blend certificato biologico per espresso dedicato ai professionisti del fuori casa.

Ha un gusto equilibrato, nato dall’incontro di una pregiata selezione di Arabica e Robusta lavate, impreziosito dalla Robusta fermentata fino a 72 ore, che sprigiona note delicate di cacao e un retrogusto dolce. Questo caffè proviene dalle comunità cubane coinvolte in uno dei progetti di sostenibilità della Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza ETS.

Grazie all’uso della tecnologia blockchain, i consumatori possono seguire il viaggio del caffè da Cuba fino alla loro tazzina, così come l’impegno aziendale per la sostenibilità dietro questo progetto.

La scheda sintetica di 1895 Coffee Designers by Lavazza

1895 Coffee Designers by Lavazza è un brand nato ad ottobre del 2020 nel rispetto della grande eredità del Gruppo Lavazza.

1895 Coffee Designers by Lavazza è una storia ispirata dalla visione in cui il caffè d’eccellenza diventa un rito che esalta tutti i sensi. Un universo dove passione, artigianalità e tecnologia si intrecciano con precisione, armonia e con una particolare attenzione alla sostenibilità.

Gli elementi connaturati nella progettualità di 1895 Coffee Designers by Lavazza sono la ricerca del prodotto, proveniente dalle aree più vocate al mondo, selezionato in piccole piantagioni sostenibili dagli esperti coffee designers.

Culla e cuore pulsante del progetto è la Factory 1895 di Torino: progettata da Ralph Appelbaum Associates (RAA), studio americano già ideatore del Museo Lavazza inaugurato nel 2018 a Torino, è il luogo in cui nascono i caffè di 1895 e dove è possibile scoprire il viaggio che i chicchi compiono da terre lontane fino a diventare un’esperienza in tazza.
La collezione attualmente comprende 3 specialty blend, 3 monorigini e 1 microlotto, ognuna delle quali rappresenta al meglio l’interpretazione degli specialty coffee di 1895 by Lavazza.

Il brand mira ad essere un partner per realtà di eccellenza nel settore della pasticceria, caffetteria, ristorazione e hotellerie con le quali condivide i valori di innovazione, heritage, qualità creando esperienze di puro gusto.

La scheda sintetica del Gruppo Lavazza

Lavazza, fondata a Torino nel 1895, è un’azienda italiana produttrice di caffè di proprietà dell’omonima famiglia da quattro generazioni. Il Gruppo è oggi tra i principali protagonisti nello scenario globale del caffè, con un fatturato di oltre 3 miliardi di euro e un portfolio di marchi leader nei mercati di riferimento come Lavazza, Carte Noire, Merrild e Kicking Horse. È attivo in tutti i segmenti di business, presente in 140 mercati, con 8 stabilimenti produttivi in 5 Paesi.

La presenza globale è frutto di un percorso di crescita che dura da oltre 125 anni e gli oltre 30 miliardi di tazzine di caffè Lavazza prodotti all’anno sono oggi la testimonianza di una grande storia di successo, per continuare a offrire il miglior caffè possibile in qualsiasi forma, curando ogni aspetto della filiera, dalla selezione della materia prima al prodotto in tazza.

Il Gruppo Lavazza ha rivoluzionato la cultura del caffè grazie ai continui investimenti in Ricerca e Sviluppo: dall’intuizione che ha segnato il primo successo dell’impresa – la miscela di caffè – allo sviluppo di soluzioni innovative per i packaging; dal primo espresso bevuto nello Spazio alle decine di brevetti industriali sviluppati.

Un’attitudine a precorrere i tempi che si riflette anche nell’attenzione dedicata a temi economici, sociali e ambientali, da sempre considerati fondamentali per orientare la strategia aziendale. “Awakening a better world every morning” è il purpose del Gruppo Lavazza, che ha l’obiettivo di creare valore per gli azionisti, i collaboratori, i consumatori e le comunità in cui opera, unendo la competitività alla responsabilità sociale e ambientale.

CIMBALI M2
  • Gaggia brillante

Ultime Notizie

  • Water and more